Il miele in provincia di Ravenna è un'apicoltura
di tipo nomade.
Il capostipite dell'Apicoltura Brusi fu tra i primi a praticarla.
Il nomadismo, in questo caso, significa che le arnie vengono spostate
in zone collinari o anche in altre regioni dove si sa di poter trovare
fioriture particolari, le più giuste per produrre uno specifico
tipo di miele. Con la zona va valutata anche la situazione meteoclimatica,
che sia la più adatta allo scopo.
Gli alveari vengono spostati soprattutto nelle ore notturne o all'alba
e senza soste intermedie, per non surriscaldare l'ambiente delle
api, che, quando giungono a destinazione, impiegano davvero poco
tempo per riorientarsi e cominciare a produrre.
L’attività Brusi è iniziata agli
albori del 1900, grazie al nonno Albino, è proseguita nei
decenni del XX secolo dal padre Ivan, dallo zio Giuseppe e dalla
mamma Rosina.
Sede storica quella di S. Zaccaria, sede a Cervia (via Dei Mille,
29 – tel 0544/71679) con relativo punto vendita in piazza
C. Pisacane sempre a Cervia.
Quella dei Brusi, di ieri e di oggi (Cesare, 3a generazione, ne
è l'attuale titolare), è una esperienza artigianale
rappresentativa ed esemplare di uno dei migliori e preparati apicoltori
romagnoli.
Con la collaborazione di altri colleghi Brusi porta
in piazza il "laboratorio" del miele, nel quale si mostra,
raccontandola, la fase conclusiva della estrazione del miele dal
favo.
"La scena è suggestiva" come racconta Laura Vestrucci
ne L'oro in tavola, "la sera sotto i riflettori spiccano le
tute gialle degli apicoltori che spiegano proprio tutto quello che
si vuole sapere sul miele e offrono assaggi e degustazioni del loro
prodotto. Nella edizione agosto 1999 sono stati distribuiti ben
cinquanta chili di miele appena estratto per la gioia di almeno
seimila convenuti".
UNA SETTIMANA DOLCE COME IL MIELE Una settimana dedicata al mondo delle api e alla smielatura
Programma: venerd́ 23 agosto
Piazzetta Pisacane
ore 21.30 Prove di smielatura sabato 24 agosto
Viale Roma - Piazzale Pascoli
ore 21.30 La smielatura venerd́ 30 agosto
Piazzetta Pisacane
ore 21.30 Degustazioni guidate di miele sabato 31 agosto
Viale Roma - Piazzale Pascoli
ore 21.30 La smielatura
Per tutta la settimana dal 23 al 31 agosto
Il miele a colazione nei bar del centro, il miele in cucina e serate di assaggio di miele